Fibre
Cosa sono le fibre?
Le fibre sono dei carboidrati(non digeribili) che in genere si trovano in tutti i cibi di origine vegetale come frutta, verdura e cereali.
Componente essenziale di una sana alimentazione, le fibre svolgono un ruolo essenziale nella digestione. Ci sono due tipi di fibre, insolubili e solubili, ed entrambe svolgono un ruolo specifico nel processo digestivo.
A differenza di altri carboidrati complessi, le fibre non vengono scomposte facilmente dall’apparato digerente e quindi riescono a passare in buona parte non digerite attraverso l’intestino.
Ne assumo abbastanza?
Le fibre sono il principale fattore alimentare per una buona digestione(le fibre d’avena contribuiscono ad aumentare la massa fecale) e infatti agli adulti si consiglia di consumare 25 gr al giorno.
In genere però sono pochi a raggiungere questa quantità. Le ricerche dimostrano che il 72% degli uomini e l’87% delle donne non raggiungono l’apporto giornaliero raccomandato di 25gr di fibre al giorno.
Se assumi poche fibre, aumentane il consumo gradualmente e bevi tanta acqua.
Che cosa dovrei mangiare?
Una combinazione da fibre solubili e insolubili da tante fonti diverse.
Cibi come broccoli, carote, mele, avena e lenticchie contengono fibre solubili, che vengono scomposte dai batteri dell’intestino crasso e possono essere digerite dall’organismo.
Le fibre insolubili, invece, vengono scomposte in minima parte e attraversano il tratto intestinale senza subire modifiche. Buone fonti sono frumento integrale, cereali integrali, frutta con guscio, semi fagioli e verdure a foglia verde scuro.
25 gr di fibre al giorno
Ora che sai di dover consumare 25 gr di fibre al giorno, ecco alcuni cibi comuni e il loro contenuto di fibre:
- 2 fette di pane integrale – 4gr
- 1 mela media – 4gr
- 1 banana media – 3gr
- Piccola patata al forno con la buccia – 3gr
- 30gr di cereali ricchi di fibre – 4gr