Idratazione d’estate
OCCHIO ALL’IDRATAZIONE QUESTA ESTATE
Con la stagione calda, assicurati di bere abbastanza acqua.
Fai attenzione a questi 5 segnali di una possibile disidratazione.
1 – La bocca è secca
Può sembrare banale: se hai sete, probabilmente è perché non assumi abbastanza liquidi. Verissimo, ma tieni presente che a volte il meccanismo della sete si attiva solo quando il serbatoio è già parecchio “a secco” – e questo è uno dei motivi per cui agli atleti viene insegnato a bere a intervalli prestabiliti. Inoltre, con l’avanzare degli anni, la reazione alla sete non è molto forte e quindi è importante abituarsi a bere regolarmente fin da giovani.
2 – Urine di colore intenso
La buona idratazione dell’organismo si riconosce dal colore delle urine. Se le urine sono relativamente chiare (tanto da riuscire a leggere il giornale attraverso di esse), va bene. Se non c’è acqua a sufficienza, le urine sono più concentrate e diventano più scure. In questo caso assomigliano più alla limonata che al succo di mela.
3 – Una non adeguata funzionalità intestinale
Un’adeguata funzionalità intestinale deve contare su una certa presenza di liquidi, perciò a volte la costipazione è dovuta al fatto che non bevi abbastanza acqua. Tanti considerano le fibre la componente principale per una buona funzionalità del tratto digerente. Ma ci sono delle fibre (quelle idrosolubili) che per svolgere bene il loro lavoro devono assorbire acqua in modo da accrescere il proprio volume e facilitare l’evacuazione.
4 – Un alito un po’ più pesante del solito
Quando la bocca si secca, diminuisce la saliva che porta via i batteri che si formano naturalmente nel cavo orale. I batteri si nutrono di frammenti di cibo e di cellule cutanee morte della bocca e quindi cominciano a riprodursi, rendendo l’alito non proprio gradevole – un po’ come quando ci si sveglia al mattino. L’acqua aiuta perché permette alla saliva di scorrere e ridurre la proliferazione batterica.
5 – Maggiore difficoltà nell’esercizio fisico
Il ruolo dell’acqua è fondamentale nell’aiutare l’organismo a produrre l’energia di cui i muscoli hanno bisogno durante l’allenamento. Se l’idratazione non è buona, le energie possono venire meno. Per questo è così importante assumere abbastanza fluidi prima e dopo l’esercizio.
immagine in copertina: